Pubblicato Mercoledì, 20/10/2021 - 09:10
ATS Montagna comunica che sul territorio di ATS della Montagna, grazie alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale, le ASST Valtellina ed Alto Lario e Valcamonica ed i Pediatri di Famiglia, prende il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale, secondo le tempistiche indicate:
- 19 ottobre: avvio della somministrazione della vaccinazione antinfluenzale da parte dei Medici di Assistenza Primaria (MAP) e Pediatri di Famiglia (PDF), presso gli studi medici o secondo modalità organizzative individuate dagli stessi;
- 28 ottobre: avvio delle prenotazioni della vaccinazione presso i Centri Vaccinali dell’ASST Valtellina Alto Lario e della ASST Valcamonica, tramite il portale regionale dedicato.
Si riportano di seguito le categorie in ordine di priorità e le rispettive tempistiche di offerta della campagna antinfluenzale secondo quanto indicato da Regione Lombardia:
- over 65: l’offerta è garantita prioritariamente dal proprio MAP, a partire dal 19/10; qualora il MAP non aderisca alla campagna vaccinale il cittadino potrà prenotare presso uno dei Centri Vaccinali delle ASST tramite il portale regionale a partire dal 28/10;
- bambini 6 mesi – 6 anni: l’offerta è garantita prioritariamente dal proprio PDF; qualora il PDF non aderisca alla campagna vaccinale sarà possibile prenotare l’accesso presso uno dei Centri Vaccinali delle ASST tramite il portale regionale a partire dal 28/10;
- gravide: l’offerta è garantita prioritariamente presso le ASST (es. consultori, reparti materno infantili); in alternativa sarà possibile prenotare l’accesso presso uno dei Centri Vaccinali delle ASST tramite il portale regionale a partire dal 28/10;
- soggetti a rischio per status o patologia: l’offerta è garantita prioritariamente dalle ASST e dai centri specialistici di riferimento; è comunque sempre possibile rivolgersi al proprio MAP/PDF in accordo con lo stesso, ed è possibile comunque anche prenotare dal 28/10 sul portale regionale;
- soggetti 60-64 anni sani: l’offerta è attiva dal 22/11, verificata la disponibilità di vaccini, ed è garantita dal proprio MAP; se il MAP non è aderente è possibile prenotare sul portale regionale;
- altre categorie (es. donatori di sangue, conviventi di soggetti a rischio per patologia) l’offerta,
attiva dal 22/11, è garantita prioritariamente da ASST; è comunque sempre possibile rivolgersi al
proprio MAP/PDF in accordo con lo stesso.
Da ultimo si informa che è in corso, presso i Centri Vaccinali Massivi del territorio, l’offerta della terze dosi di vaccino anticovid a coloro i quali hanno terminato il ciclo da almeno sei mesi: agli assistiti over 80 che si prenotano per la terza dose viene offerta, in cosomministrazione anche la vaccinazione antinfluenzale.
__________________________________________________________________________________________________