Commissione per l’aggiornamento e la formazione degli albi dei giudici popolari
Normativa di istituzione
legge 10.04.1951, n. 287
N. componenti
Tre
Membri nominati con n. Deliberazione della Giunta Municipale n. 89 del 31/07/2014
Sig. Sergio Bracchi in qualità di Sindaco pro tempore – Presidente
Sig. DEMONTI DARIO NICOLA consigliere comunale - Membro
Sig. COLTURI GABRIELLA consigliere comunale – Membro
Funzioni
Revisione biennale degli Albi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello, previa verifica dei requisiti degli iscritti
Durata
Rimane in carica fino all’insediamento di quella che verrà eletta dal Consiglio comunale che succederà all’attuale
Commissione per il paesaggio
Normativa di istituzione
Art.146 comma 6 del Dlgs.42/2004 e Deliberazioni della Giunta Regionale della Lombardia n.8/7977 e n.8/8139
N. componenti
Tre
Funzioni
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 81 della L. R. 11 marzo 2005, n. 12, la Commissione per il Paesaggio ha il compito di esprimere pareri obbligatori, in merito al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche per quanto riguarda le competenze amministrative attribuite agli Enti locali dall’art 80 della medesima legge.
L’art. 148 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modi- fiche ed integrazioni, assegna alle Commissioni per il paesaggio il compito di esprimere pareri nell’ambito dei procedimenti autorizzatori previsti dagli artt. 146, 147 e 159 della norma citata.
I criteri regionali, approvati con D.G.R. n. 8/2121 del 13 marzo 2006, in attuazione della L. R. 11 marzo 2005, n. 12, hanno meglio precisato competenze, ambito di istituzione e requisiti dei membri della Commissione per il paesaggio.
In particolare si è segnalata l’opportunità che alle Commissioni, oltre ai compiti esplicitamente attribuiti per legge, possa essere anche assegnato il compito di esprimere i pareri relativi all’irrogazione delle sanzioni amministrative ed agli accertamenti di compatibilità paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modifiche ed integrazioni, alle procedure di cui all’art. 32 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 ed alla valutazione paesistica dei progetti, prevista dall’art. 30 delle Norme di Attuazione del PTPR per le aree non assoggettate a tutela paesaggistica, secondo le modalità stabilite dalle «Linee guida per l’esame paesistico dei progetti» di cui alla D.G.R. n. 7/11045 dell’8 novembre 2002.
Infine è opportuno ribadire che la commissione per il paesaggio esprime il proprio parere prestando particolare attenzione alla coerenza dell’intervento in progetto con i principi, le norme e i vincoli degli strumenti paesaggistici vigenti, nell’ottica di una tutela complessiva del territorio, valutando gli interventi proposti in relazione alla compatibilità con i valori paesaggistici riconosciuti e la congruità con i criteri di gestione del bene tutelato, tenuto conto del Piano Paesaggistico regionale e dei criteri regionali soprarichiamati. Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 65 del 18.12.2015, è stato modificato il regolamento relativo all'istituzione della Commissione Paesaggio.
Membri nominati con Deliberazione della Giunta Municipale n. 29 del 26.03.2015
Arch. Bonfadini Gianmario (presidente);
Geom. Vittorio Semeria (membro);
Geom. Bracchi Lorenzo (membro).
Durata
I membri rimangono in carica fino a revoca